Joseph De Maistre
Bisogna predicare senza sosta ai popoli i benefici dell'autorità, e ai re i benefici della libertà. | |
Joseph De Maistre     -     Autorità |
Chi disputa col proprio dovere è sul punto di violarlo. | |
Joseph De Maistre     -     Dovere |
Chi pensa in tutto come il suo secolo è necessariamente nell'errore. | |
Joseph De Maistre     -     Pensare |
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle. | |
Joseph De Maistre     -     Obbedienza |
Dove esiste un'altare là esiste anche una religione. | |
Joseph De Maistre     -     Religione |
Gli uomini non soltanto hanno cominciato con la scienza, ma con una scienza diversa dalla nostra e ad essa superiore, perché partiva da un punto più alto, il che la rendeva anche molto pericolosa. E questo vi spiega come mai la scienza, al suo inizio, fu sempre misteriosa e restò chiusa nell'ambito dei templi, dove infine si spense quando questa fiamma non poté servire ad altro che a bruciare. | |
Joseph De Maistre     -     Scienza |
In ogni grande divisione della specie umana, la morte ha scelto un certo numero d'animali a cui essa commise di divorare gli altri; così vi sono degl'insetti da preda, dei rettili da preda, dei pesci da preda, degli uccelli da preda, e dei quadrupedi da preda. Non vi ha un istante della di lui durata, in cui l'essere vivente non venga divorato da un altro. Superiormente alle numerose razze d'animali è collocato l'uomo, la cui mano struggitrice nulla risparmia di ciò che vive; esso uccide per nutrirsi, uccide per vestirsi, uccide per ornarsi, uccide per difendersi, uccide per sollazzarsi, uccide per uccidere. | |
Joseph De Maistre     -     Animali |
L'esagerazione è la menzogna delle persone perbene. | |
Joseph De Maistre     -     Esagerazione |
L'uomo, poiché agisce, crede di agire da solo; e poiché ha la coscienza della sua libertà, dimentica la sua dipendenza. Nell'ordine fisico intende ragione, e sebbene possa, per esempio, piantare una ghianda, innaffiarla, ecc., è capace tuttavia di convenire che non è lui a fare le querce, poiché vede l'albero crescere e perfezionarsi senza che il potere umano vi abbia parte, e poiché, d'altra parte, non è stato lui a fare la ghianda; ma nell'ordine sociale, in cui è presente e operante, si mette a credere di essere realmente l'autore diretto di tutto ciò che si fa per suo mezzo: in un certo senso, è la cazzuola che si crede architetto. | |
Joseph De Maistre     -     Umanità |
La donna non può essere superiore che come donna, ma dal momento in cui vuole emulare l'uomo, non è che una scimmia. | |
Joseph De Maistre     -     Donne |
La legge giusta non è quella che ha effetto su tutti, ma quella che è fatta per tutti. | |
Joseph De Maistre     -     Legge |
La questione dell’origine delle idee è la stessa dell’origine delle parole. | |
Joseph De Maistre     -     Idea |
La spada della giustizia non ha fodero. | |
Joseph De Maistre     -     Giustizia |
La storia è politica sperimentale. | |
Joseph De Maistre     -     Storia |
La vera religione ha più che diciotto secoli di vita; essa nacque il giorno in cui nacquero i giorni. | |
Joseph De Maistre     -     Religione |
Le false opinioni somigliano alle monete false: coniate da qualche malvivente e poi spese da persone oneste, che perpetuano il crimine senza sapere quel che fanno. | |
Joseph De Maistre     -     Opinione |
Non ci sarebbe alcuna filosofia senza l'arte di ignorare le obiezioni. | |
Joseph De Maistre     -     Obiezione |
Non esiste un uomo più disgraziato di colui che non ha mai sofferto. | |
Joseph De Maistre     -     Sofferenza |
Non so cosa sia la vita di un mascalzone, non lo sono mai stato; ma quella di un uomo onesto è abominevole. | |
Joseph De Maistre     -     Mascalzone |
Non sono gli uomini che guidano la rivoluzione, è la rivoluzione che guida gli uomini. | |
Joseph De Maistre     -     Rivoluzione |
Ogni forma particolare di governo è un’opera divina, così come la sovranità in generale. | |
Joseph De Maistre     -     Governo |
Ogni legge è inutile e anche fatale, se la nazione non è degna della legge e fatta per la legge. | |
Joseph De Maistre     -     Legge |
Ogni nazione ha il governo che si merita. | |
Joseph De Maistre     -     Governo |
Sapere come aspettare è il grande segreto del successo. | |
Joseph De Maistre     -     Aspettare |
Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico. | |
Joseph De Maistre     -     Male |
Tutti i dolori sono punizioni, e ogni punizione è inflitta in eguale misura per amore e per giustizia. | |
Joseph De Maistre     -     Punizione |
Una costituzione fatta per tutte le nazioni non è fatta per nessuna. | |
Joseph De Maistre     -     Costituzione |
È la fantasia quella che perde le battaglie. | |
Joseph De Maistre     -     Battaglia |
È molto pericoloso far credere agli uomini che la virtù sarà ricompensata e il vizio punito solo nell’altra vita. | |
Joseph De Maistre     -     Virtù |
È una delle curiose idiosincrasie dell'uomo il creare difficoltà per il piacere di risolverle. | |
Joseph De Maistre     -     Difficoltà |
Copyright © Passione Aforismi
Contatti :   postmaster@passioneaforismi.com
Note :   Su questo sito sono riportate soltanto brevi citazioni di opere di pubblico dominio.