Critica
A meno che un critico abbia il coraggio di lodarti senza riserve, io dico, ignora il bastardo. | |
John Steinbeck     -     Critica |
Abbandonate la piccola e facile critica dei difetti per la grande e difficile critica delle bellezze. | |
François René De Chateaubriand     -     Critica |
Acquistiamo il diritto alla critica più severa solo quando siamo riusciti a convincere il prossimo del nostro affetto per lui e della lealtà nel nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità di chiara intuizione e un'assoluta tolleranza. | |
Gandhi     -     Critica |
Ascolta i critici anche quando non sono giusti, resisti loro anche se lo sono. | |
Jean Rostand     -     Critica |
Che sciocca occupazione quella d'impedirci di provare un piacere o farci arrossire di quello che abbiamo provato! È l'occupazione del critico. | |
Denis Diderot     -     Critica |
Chi non risparmia le sue critiche a nessun genere di uomini, dimostra di non avercela con nessun uomo, ma di detestare tutti i vizi. | |
Erasmo Da Rotterdam     -     Critica |
Chiedere a uno scrittore cosa pensa dei critici, è come chiedere a un lampione cosa pensa dei cani. | |
John Osborne     -     Critica |
Ci sono due specie di critiche, l'una che s'ingegna più di scorgere i difetti, l'altra di rivelar le bellezze. A me piace più la seconda che nasce da amore, e vuol destare amore che è padre dell'arte; mentre l'altra mi pare che somigli a superbia, e sotto colore di cercare la verità distrugge tutto, e lascia l'anima sterile. | |
Luigi Settembrini     -     Critica |
Come la creazione artistica implica il lavoro della facoltà critica, tanto che senza di essa non si può dire neppure che esista, così la critica è creativa nel più alto senso della parola. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Critica. Una cosa che può essere evitata non dicendo nulla, non facendo nulla e non essendo nessuno. | |
John Garland Pollard     -     Critica |
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria. | |
Henry James     -     Critica |
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria. | |
William James     -     Critica |
Critici si chiamano quelle persone che non hanno niente da dire, ma che devono parlare lo stesso. | |
Robert Lembke     -     Critica |
Critici si nasce, artisti si diventa, pubblico si muore. | |
Achille Bonito Oliva     -     Critica |
Critico. Persona che si vanta di essere incontentabile perché nessuno si sforza di compiacerla. | |
Ambrose Bierce     -     Critica |
Critico: autore mancato. | |
Charles Régismanset     -     Critica |
Dai un dito a un critico e questo scriverà una commedia. | |
John Steinbeck     -     Critica |
Dove comincia la critica cessa la creatività, così come quando si fanno troppi inventari vuol dire che la produzione ristagna. | |
Anacleto Verrecchia     -     Critica |
Gli insetti pungono non per cattiveria, bensì perché vogliono vivere anch'essi: così anche i nostri critici; essi vogliono il nostro sangue, non il nostro dolore. | |
Friedrich Nietzsche     -     Critica |
I critici confondono verbosità e respiro, prolissità e potenza. Tutti questi romanzi illeggibili di cui si dice tanto bene: preferirei essere condannato a morte piuttosto che leggerli. Mi dà talmente fastidio in un libro ciò che è inutile, di troppo, che ben pochi sono quelli che riesco a cominciare. A qualsiasi pagina apra un libro, avverto subito quello che vi è di superfluo, insomma tutti quei riempitivi a cui comunemente si dà il nome di "letteratura". Se di qualcosa sono debitore ai moralisti francesi è il culto della concisione, l'orrore del vaniloquio, la percezione che ho dell'impostura nelle lettere, in filosofia e nel commercio quotidiano. Ora, per me, verbosità e impostura sono termini equivalenti. | |
Emil Cioran     -     Critica |
I critici giudicano le opere e non sanno di essere giudicati. | |
Jean Cocteau     -     Critica |
I critici sono come gli eunuchi di un harem: sanno come si fa, lo vedono fare tutti i giorni, però non sono capaci di farlo. | |
Brendan Behan     -     Critica |
I critici sono spesso persone che avrebbero voluto essere poeti, storici, biografi ecc., se avessero potuto; hanno messo alla prova il loro talento nell'una o nell'altra cosa, e non hanno avuto successo; perciò si sono dati alla critica. | |
Samuel Taylor Coleridge     -     Critica |
I novantanove centesimi della critica che si fa tra gli uomini non nasce già dall'amore del vero, ma da presunzione, arroganza, acrimonia, litigiosità, astio gelosia. | |
Arturo Graf     -     Critica |
Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia. | |
Ezra Pound     -     Critica |
Il censurare e il lodare sono operazioni sentimentali che nulla hanno a che vedere con la critica. | |
Jorge Luis Borges     -     Critica |
Il critico capace dovrebbe essere un filosofo, perché dalla filosofia ha imparato la serenità, l'imparzialità, e la transitorietà delle cose della vita umana. | |
William Somerset Maugham     -     Critica |
Il critico ci mostrerà sempre l’opera d’arte in una qualche nuova relazione con la nostra epoca. Lui ci ricorderà sempre che le grandi opere d’arte sono cose vive sono, infatti, le sole cose vive. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio. | |
Adriano Tilgher     -     Critica |
Il critico pretende d'insegnare all'artista quel che lui non imparerà mai. | |
Roberto Gervaso     -     Critica |
Il critico è colui che sa trasformare in una nuova foggia o in un materiale nuovo le impressioni da lui riportate intorno alle cose belle. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Il critico è simile all'attore; entrambi non riproducono semplicemente il mondo poetico, ma lo integrano. | |
Francesco De Sanctis     -     Critica |
Il critico è uno che sul libro fa il tassello, come se fosse un'anguria: se è rosso dice che è bello senza assaggiarlo. | |
Marcello Marchesi     -     Critica |
Il ruolo di un autore è un ruolo abbastanza vano; è quello di un uomo che si crede in condizione di dare delle lezioni al pubblico. E il ruolo del critico? È ben più vano ancora; è quello di un uomo che si crede in condizione di dare delle lezioni a colui che si crede in condizione di darne al pubblico. | |
Denis Diderot     -     Critica |
L'arma della critica non può sostituire la critica delle armi. | |
Karl Marx     -     Critica |
La critica dei giornali riesce sempre ad esprimere in quali rapporti è il critico con chi viene criticato. | |
Karl Kraus     -     Critica |
La critica dovrebbe essere una conversazione informale. | |
Wystan Hugh Auden     -     Critica |
La critica non ha mai rivelato un grande scrittore o autore drammatico ai suoi primi passi e ha sempre soltanto cercato di demolirlo quando lo vedeva circondato dal favore del pubblico. Salvo poi a prostituirsi in salamelecchi ufficiali quando lo scrittore era ormai una gloria certa. | |
Mario Mariani     -     Critica |
La critica non è che un frutto dell'invidia. | |
Axel Oxenstierna     -     Critica |
La critica onesta non significa nulla: quello che uno vuole è la passione sfrenata, il fuoco per il fuoco. | |
Henry Miller     -     Critica |
La critica striscia e la creazione vola. | |
Gian Piero Bona     -     Critica |
La critica va fatta a tempo, bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo. | |
Mao Tse Tung     -     Critica |
La critica è il pregiudizio reso plausibile. | |
Henry Louis Mencken     -     Critica |
La critica è in sé stessa un’arte. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
La critica è indulgente coi corvi e si accanisce con le colombe. | |
Decimo Giunio Giovenale     -     Critica |
La critica è più facile dell’arte. | |
Plinio Il Vecchio     -     Critica |
La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente! | |
Benedetto Croce     -     Critica |
La critica è un'imposta che l'invidia percepisce sul merito. | |
Pierre Marc Gaston De Lévis     -     Critica |
La critica è una spazzola che non si può usare sulle stoffe leggere, dove porterebbe via tutto. | |
Honoré De Balzac     -     Critica |
La critica è venefica e benefica. | |
Francesco Algarotti     -     Critica |
La critica è, di regola, l'arte di acquistar credito e autorità alle proprio preferenze. | |
Arturo Graf     -     Critica |
La critica, come la carità, dovrebbe cominciare a casa propria. | |
Bertie Charles Forbes     -     Critica |
La critica, tanto nella più alta che nella più bassa sua espressione, non è che una forma di autobiografia. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
La dittatura non accetta le critiche, ma le ascolta; la democrazia le accetta, ma non le ascolta. | |
Giorgio Mazzoldi     -     Critica |
La fiaccola della critica si accende più spesso per distruggere che per illuminare. | |
Jean Benjamin De La Borde     -     Critica |
La gente ti chiede una critica, ma in realtà vuole soltanto una lode. | |
William Somerset Maugham     -     Critica |
La malignità è lo spirito della critica, e la critica è l'origine del progresso e della civiltà. | |
Thomas Mann     -     Critica |
La scomparsa del senso critico costituisce una seria minaccia per la preservazione della nostra società. Rende facile ai ciarlatani imbrogliare la gente. | |
Ludwig Von Mises     -     Critica |
Le critiche che rivolgiamo alle persone amate ce le allontanano sempre un pò. Non bisogna toccare gli idoli; la doratura può restarci sulle dita. | |
Gustave Flaubert     -     Critica |
Le critiche sincere non significano nulla: quello che occorre è una passione senza freni, fuoco per fuoco. | |
Henry Miller     -     Critica |
Le critiche sono la tassa che un uomo paga al pubblico per essere famoso. | |
Jonathan Swift     -     Critica |
Negli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente. "Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, mi disse, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu". | |
Francis Scott Fitzgerald     -     Critica |
Nelle nostre critiche, giudichiamo noi stessi più che gli altri. | |
Charles Augustin De Sainte Beuve     -     Critica |
Non criticare quello che non puoi capire. | |
Bob Dylan     -     Critica |
Non si è mai data un’epoca creativa che non sia stata anche critica. Poiché è la facoltà critica che inventa forme nuove. La tendenza della creazione è quella di ripetersi. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno. | |
William Gaddis     -     Critica |
Ogni critico è propriamente una donna nell'età critica, astioso e refoulé. | |
Cesare Pavese     -     Critica |
Ormai stanno scomparendo i lettori, nel senso ingenuo della parola, giacché tutti sono critici potenziali. | |
Jorge Luis Borges     -     Critica |
Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore. | |
Edward Morgan Forster     -     Critica |
Per evitare le critiche, non fare niente, non dire niente, non essere niente. | |
Elbert Hubbard     -     Critica |
Per poter criticare si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza. | |
Gandhi     -     Critica |
Private generalmente e sistematicamente di ogni educazione scientifica, grazie alle paterne cure di tutti i governi e delle classi privilegiate le quali traggono utilità nel mantenerle il più a lungo possibile nell’ignoranza nella devozione e nella fede, tre sostantivi che esprimono all’incirca la stessa cosa, le masse non conoscono neppure l’esistenza e l’uso di quello strumento di emancipazione intellettuale che si chiama critica, senza la quale è impossibile una completa rivoluzione morale e sociale. | |
Michail Bakunin     -     Critica |
Qualsiasi cosa tu possa fare, ci sarà sempre qualcuno pronto a criticarti. | |
Ade Becci     -     Critica |
Quand'ebbe creato il mondo, il Padre Eterno lo giudicò, dicendolo buono; lo che prova che la critica è coeva della creazione. | |
Arturo Graf     -     Critica |
Quando i critici dissentono tra loro, l'artista è d'accordo con sé stesso. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Quando qualcuno esprime un'opinione, bisogna saperla accettare con gratitudine anche se non sembra utile. Solo a questa condizione costui vi farà partecipi di ciò che ha sentito di voi. E' bene fare e accettare critiche in modo amichevole. | |
Yamamoto Tsunetomo     -     Critica |
Quando ti viene voglia di criticare qualcuno, ricordati che non tutti a questo mondo hanno avuto i vantaggi che hai avuto tu. | |
Francis Scott Fitzgerald     -     Critica |
Sai chi sono i critici? Gli uomini che hanno fallito nella letteratura e nell'arte. | |
Benjamin Disraeli     -     Critica |
Saper criticare è bene, saper creare è meglio. | |
Henri Poincaré     -     Critica |
Si dice che il poeta nasce; anche il critico nasce; anche nel critico ci è una parte geniale, che gli dee dar la natura. | |
Francesco De Sanctis     -     Critica |
Si fa della critica quando non si può fare dell’arte, nello stesso modo che si diventa spia quando non si può fare il soldato. | |
Gustave Flaubert     -     Critica |
Siate umani: se avete un figlio che non sa distinguere i colori, fatene un critico d'arte piuttosto che un macchinista ferroviario. | |
Rémy De Gourmont     -     Critica |
Sono rari quei critici che potrebbero sostenere un colloquio a quattr'occhi con l'autore che hanno giudicato. | |
Vincenzo Cardarelli     -     Critica |
Spesso si critica quello che non si capisce. Talvolta, proprio perché non lo si capisce. | |
Mario Vassalle     -     Critica |
Tanto le più elevate quanto le più infime forme di critica sono una sorta di autobiografia. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Trovo che il dolore di una piccola critica, anche se infondata, è più acuto del piacere di molte lodi. | |
Thomas Jefferson     -     Critica |
Un critico può recensire soltanto il libro che ha letto, non quello che lo scrittore ha scritto. | |
Mignon Mclaughlin     -     Critica |
Un critico è un tizio che conosce la strada ma non sa guidare. | |
Kenneth Tynan     -     Critica |
Un critico è un uomo che non crea nulla e proprio perciò si ritiene qualificato a giudicare il lavoro degli uomini creativi. Vi è logica, in questo: lui non ha preconcetti, odia allo stesso modo tutti gli individui creativi. | |
Robert Anson Heinlein     -     Critica |
Un critico è una vergine che vorrebbe insegnare a Don Giovanni come si fa l'amore. | |
Tristan Bernard     -     Critica |
Un'epoca che non possiede critica è anche un’epoca in cui l’arte è immobile, ieratica, e confinata alla riproduzione di tipi formali, o un’epoca che non possiede arte del tutto. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Una critica onesta è dura da accettare, particolarmente se vi viene da un parente, un amico, un conoscente o uno sconosciuto. | |
Franklin Pierce Jones     -     Critica |
È facile criticare giustamente; e difficile eseguire anche mediocremente. | |
Denis Diderot     -     Critica |
È solo attraverso l’intensificazione della sua propria personalità che il critico può interpretare la personalità e l’opera di altri, e più questa personalità entra con forza nell’interpretazione più reale diventa l’interpretazione. | |
Oscar Wilde     -     Critica |
Copyright © Passione Aforismi
Contatti :   postmaster@passioneaforismi.com
Note :   Su questo sito sono riportate soltanto brevi citazioni di opere di pubblico dominio.